"Amore..." venerdi 19 novembre ore 21,00


invito a cena tra parole d'amore e veli di sposa
a cura del gruppo Teatra con la partecipazione di Titino Carrara

Villa Sesso Schiavo
Via San Lorenzo, n. 7,
Sandrigo, Vicenza

Per info e prenotazioni:
info@tempoespazio.it
Loredana 366 2403640
Cristina 348 2484930

Prenotazione obbligatoria
Per gli amici dell'associazione
contributo di 50 euro

Apertura al pubblico Oratorio San Lorenzo

martedì 10 agosto 2010
presso Villa Sesso Schiavo - Via S. Lorenzo, 7 - Sandrigo VI

ore 18,00 alle 21,00
apertura al pubblico dell'oratorio di San Lorenzo

Filò sotto le stelle - mercoledì 11 agosto ore 18.00

Filò sotto le stelle
mercoledì 11 agosto 2010 -
Villa Sesso Schiavo - Via S. Lorenzo, 7 - Sandrigo VI

Filò sotto le stelle. Si è svolta la festa degli amici dell'associazione a sostegno dell'attività di tutela del nostro patrimonio artistico, architettonico e storico con musica, teatro, improvvisazione.





















Il goto simbolo del filò e dell'associazione.

Progetto Filò - Venerdì 23 luglio ore 21.00

PROGETTO FILÒ
VENERDÌ 23 LUGLIO, ore 21.00
presso Villa Sesso Schiavo, via S. Lorenzo, 7 - Sandrigo VI




È con il teatro che nel mese di luglio l’associazione Tempo e Spazio onlus porta avanti con entusiasmo il suo progetto di valorizzazione delle ville del territorio attraverso la cultura dell’accoglienza.
Per la rassegna “Filò” villa Sesso Schiavo di Sandrigo aprirà i cancelli ad un nuovo esilarante spettacolo.

Venerdì 23 luglio alle ore 21,00 Annalisa Peserico interpreterà Eva e le uova, la storia emozionante di una donna che ha saputo alzare la testa e guardare lontano.
Con l’adattamento e la regia di Titino Carrara, liberamente ispirato a "La donna delle uova" di Linda Curino.
Il percorso teatrale itinerante si snoderà dalla loggia affrescata fino al parco della villa. Alla fine gli ospiti potranno gustare un drink con gli artisti.

Patrocinio
L'evento è patrocinato dal Comune di Sandrigo e di Bressanvido. In collaborazione con “Studio Vesco Giaretta - Consulenza Economica e Giuridica per l’impresa”

Luogo
Villa Sesso Schiavo, Via San Lorenzo, n. 7, Sandrigo, Vicenza

Teatro in Salotto - Venerdì 9 luglio ore 21.00

Un percorso in tre postazioni per ascoltare episodi tratti dai romanzi di Masimo Carlotto. Dopo l'aperitivo a base di teatro, si consumerà lo spettacolo:
Titino Carrara in “Beniamino gentiluomo di malavita”.
Al termine intrattenimento in villa con gli artisti.



Notturno in Villa - Venerdì 11 Giugno ore 21.00

NOTTURNO IN VILLA
Visita guidata tra arte, natura, danza e gusto

VENERDÌ 11 GIUGNO, ore 21.00
parco secolare di villa Mezzalira del Vicerè, Bressanvido (VI)

La notte dell’11 giugno sarà dedicata ai segreti degli alberi secolari del parco di villa Mezzalira detta del Vicerè di Bressanvido.

L’evento è organizzato dall’Associazione Tempoespazio onlus la quale, dopo il successo della coniugazione arte e musica con il concerto jazz Sipiagin-Calgaro e Thelorchestra, è giunta al secondo appuntamento del 2010.

Il “Notturno in villa” sarà un’emozionante visita guidata sensoriale lungo i sentieri del parco illuminati per l’occasione da piccole lanterne. La visita sarà condotta da Francesca Rizzo, critica d’arte, e dal proprietario della villa, Giustino Mezzalira, profondo conoscitore di botanica.

Per la prima volta il parco di villa Mezzalira sarà il teatro di un meraviglioso giro del mondo in cui saranno gli stessi alberi a prendere la parola accompagnati da lontane melodie: dal cedro del libano si passerà alla collina dei tassi, agli altissimi liriodendro tulipifera fino ad arrivare al ginkgo biloba classificato come il più grande d’Italia. Proprio per il delicato equilibrio del parco i biglietti disponibili per la visita guidata saranno 40. Natura, arte e leggende si fonderanno poi nella
danza e nella musica attraverso una performance di tessuto aereo condotta da Nicoletta Grolla Cegalin e le note del flauto di Alberto Crivelletto.
Un percorso che si concluderà al’interno della villa, antico monastero benedettino, e che delizierà tutti i sensi. Alla fine si potranno infatti degustare gli “assaggi del monaco”.

Un suggestivo momento in notturna per assaporare le bellezze della natura e dell’arte, binomio caro all’associazione Tempo e Spazio onlus che si propone di valorizzare e promuovere lo straordinario patrimonio della nostra provincia.

Patrocinio
L'evento è patrocinato dal Comune di Sandrigo e di Bressanvido.
In collaborazione con “Studio Vesco Giaretta - Consulenza Economica
e Giuridica per l’impresa”

Luogo
Villa Mezzalira del Vicerè, Via San Benedetto, n. 27, Bressanvido, Vicenza

Biglietti
Biglietti: 8 euro | gratuito sotto i 12 anni

Informazioni
Per informazioni e prenotazioni: info@tempoespazio.it  |  www.tempoespazio.it
Francesca Rizzo 349 3635022  |  Cristina Ghiselli 348 2484930